Eng
/ It
  • Instagram
  • Linkedin
  • About
  • Prodotti
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • News
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms & conditions
  • info@furpile.it
TESSUTI AGUGLIATI, ACCOPPIATI E TRAPUNTATI

Doppie prestazioni in un unico tessuto

AbbigliamentoArredamentoAccessoriCalzature

Della famiglia dei tessuti agugliati fanno parte i tessuti ricompattati, quelli cioè dotati di una struttura resa solida dalla lavorazione meccanica di aghi che li attraversano verticalmente. La tecnica di unione dei materiali, generalmente sintetici, viene effettuata su materiali senza fili né cuciture, ottenendo trame su cui possono essere eseguite lavorazioni di resinatura o termofissaggio volte ad aumentare la resistenza del prodotto.

I tessuti accoppiati invece, rappresentano quei tessuti ottenuti dall'unione di più superfici, magari con caratteristiche differenti. Accoppiare due diversi tessuti consente non solo di ottenere un prodotto double face - diritto o rovescio, di un capo - ma anche di mettere a sistema le qualità prestazionali ed estetiche di due materiali combinati insieme.

Come tecnica che unisce poi tessuti diversi fra loro, a volte inserendo anche un’ovatta tra i due in modo da aumentarne lo spessore, utilizziamo anche l’agugliatura realizzabile in diversi disegni di cucitura. Si ottengono cosi’ articoli dal forte impatto visivo e al tempo stesso molto performativi.

Vuoi saperne di più?

Compila il form e sarai contattato da un membro del nostro team.

Cliccando su "Iscriviti", dichiari di aver letto e compreso la nostra Informativa sulla Privacy fornita ai sensi dell'articolo 13 Re. UE 679/2016.
Tessuti a maglia effetto maglieria calata
Tessuti a maglia effetto maglieria calata
Tessuti a maglia effetto maglieria calata
VAI AL PROSSIMO

Furpile Idea

About Processi Sostenibilità
Prodotti Contatti Candidature News

Il Gruppo

Furpile Idea Furpile Moda Furpile Industry

Social

Instagram LinkedIn
Copyright 2025 - FURPILE IDEA S.p.A | Partita IVA: 01632560973
Privacy Policy Cookie Policy designed by WE RAD