Sostenibilità

Furpile: Go Green!

L’attenzione che poniamo per la tutela della salute, per l’utilizzo di materie prime certificate e per il risparmio energetico ci distinguono da sempre. Il nostro obiettivo è garantire performance qualitative di alto livello, nel rispetto della sostenibilità della filiera tessile.

Per farlo, abbiamo puntato sull’utilizzo di impianti fotovoltaici per il risparmio energetico, materie prime selezionate dai migliori fornitori, eliminazione di sostanze pericolose dalla produzione, attenzione alla riduzione degli sprechi in ogni fase delle attività, utilizzo di materiali riciclati.

Sostenibilità

Furpile: Go Green!

L’attenzione che poniamo per la tutela della salute, per l’utilizzo di materie prime certificate e per il risparmio energetico ci distinguono da sempre. Il nostro obiettivo è garantire performance qualitative di alto livello, nel rispetto della sostenibilità della filiera tessile.

Per farlo, abbiamo puntato sull’utilizzo di impianti fotovoltaici per il risparmio energetico, materie prime selezionate dai migliori fornitori, eliminazione di sostanze pericolose dalla produzione, attenzione alla riduzione degli sprechi in ogni fase delle attività, utilizzo di materiali riciclati.

La nostra road map verso la Sostenibilità 100%

Ciò che ci guida, da anni, è la definizione di una road map verso la Sostenibilità al 100% per una crescita aziendale che sia totalmente eco-friendly. Importanti traguardi sono già stati raggiunti, nuovi progetti green sono in corso di realizzazione.

La nostra volontà è quella di garantire la tracciabilità di ogni fase di lavorazione, per assicurare un mondo più green alle future generazioni. Anche per questo lavoriamo ogni giorno affinché i nostri tessuti ottengano certificati di conformità, nel rispetto dei criteri vigenti e nel rispetto dei consumatori che sono sempre più attenti a effettuare acquisti sostenibili.

La scelta di privilegiare fibre nobili

Rinnovando ogni anno le nostre collezioni, abbiamo cominciato a produrre tessuti privilegiando sempre di più la lavorazione di fibre nobili. Alpaca, cammello, lana vergine, mohair e seta sono le fibre che danno vita a tessuti naturali di estremo pregio in cui l’utilizzo di colorazioni artificiali è ridotto.

Queste materie prime, selezionate da fornitori affidabili e di qualità, vengono raccolte nel totale ri­spetto degli animali e dell’ambiente, per poi essere lavorate attraverso un lungo percor­so di trasformazione. Il risultato sono tessuti di eccellenza, inimitabili ed esclusivi.

Le nostre certificazioni

Global Recycle Standard

GRS è il più importante standard internazionale per la produzione sostenibile di prodotti tessili da materiali riciclati e riconosce l’importanza del riciclo per la crescita di un modello di produzione e consumo a ridotto impatto.

Lo standard prevede il rilascio di una dichiarazione ambientale, verificata da parte terza, che assicura la presenza di materiali da riciclo all’interno del prodotto tessile, la tracciabilità lungo il processo produttivo, le restrizioni nell’uso di prodotti chimici, il rispetto di criteri ambientali e sociali fino all’etichettatura del prodotto finito. GRS certifica i tessuti contenenti almeno il 20% di materiale da riciclo pre-consumo e post-consumo.
Leggi di più sulla nostra certificazione GRS.

Recycled Claim Standard

RCS certifica i prodotti ottenuti da materiali di riciclo e convalida il loro contenuto. Questo standard riconosce l’importanza del riciclo per la crescita di un modello di produzione e consumo sostenibile, con l’obiettivo di favorire la riduzione dell’uso di risorse come materie prime vergini, acqua ed energia.

RCS prevede il rilascio di una dichiarazione ambientale verificata da parte terza che assicura il contenuto di materiali da riciclo dei prodotti e la tracciabilità lungo l’intero processo produttivo. In particolare, RCS garantisce la realizzazione di prodotti contenenti almeno il 5% di materiali da riciclo pre-consumo e post-consumo.
Leggi di più sulla nostra Certificazione RCS.

 

4sustainability® e protocollo CHEM

4sustainability® è il framework di implementazione per la sostenibilità nella filiera fashion & luxury. La nostra azienda aderisce a 4sustainability® e applica il protocollo CHEM per l’eliminazione delle sostanze tossiche dalla produzione, attraverso la MRSL ZDHC (Zero Discharge of Hazardous Chemicals).

Il percorso di cambiamento del nostro modello di business, avviato con Process Factory, si è concretizzato nel progetto 4sustainability® CHEM.
Lo stato di avanzamento dell’iniziativa è sempre disponibile qui e-report 4sustainability.

Impegno Detox

Nel febbraio 2016 Furpile Idea ha sottoscritto l’impegno Detox, iniziativa promossa da Greenpeace, avviando un percorso di miglioramento interno. Condividiamo il nostro impegno, all’interno del Consorzio Detox, con un gruppo di altre 37 imprese tessili del Distretto pratese e di altre città, coordinate da Confindustria Toscana Nord.

Ci siamo impegnati a eliminare progressivamente dalla produzione  una lunga serie di sostanze chimiche inquinanti.
Per saperne di più, potete leggere il testo completo dell’accordo tra Furpile Idea e Greenpeace a questo link.

Customer Care

Contattaci per scoprire di più o ricevere informazioni sui nostri prodotti e collezioni, ti risponderemo al più presto.

Contattaci

Leggi anche

About

Qualità, innovazione e territorio sono tratti distintivi dell’azienda fondata nel 1972 nel distretto tessile di Prato.

Scopri di più

Collezione

Scopri di più

Prodotti

Furpile Idea è leader nella produzione di tessuti a maglia, nello specifico di lana cotta, pelliccia sintetica, agnellino e pile

Scopri di più